Nazionale di calcio di Tahiti

Bandiera di Tahiti
Tahiti
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
FederazioneFTF
Fédération Tahitienne de Football
ConfederazioneOFC
Codice FIFATAH
SoprannomeToa Aito
(Guerrieri di ferro)
SelezionatoreBandiera di Tahiti Samuel Garcia
Record presenzeAngelo Tchen (45)
CapocannoniereTeaonui Tehau (24)
Ranking FIFA163º (26 ottobre 2023)[1]
Esordio internazionale
Bandiera della Francia Tahiti 2 - 2 Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda
Papeete, Polinesia Francese; 21 settembre 1952
Migliore vittoria
Bandiera della Francia Tahiti 30 - 0 Isole Cook Bandiera delle Isole Cook
Papeete, Polinesia Francese; 2 settembre 1971
Peggiore sconfitta
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 10 - 0 Tahiti Bandiera di Tahiti
Adelaide, Australia; 4 giugno 2004
Bandiera della Spagna Spagna 10 - 0 Tahiti Bandiera di Tahiti
Rio de Janeiro, Brasile; 20 giugno 2013
Coppa d'Oceania
Partecipazioni9 (esordio: 1973)
Miglior risultatoOro Campioni nel 2012
Confederations Cup
Partecipazioni1 (esordio: 2013)
Miglior risultatoPrimo turno nel 2013

La nazionale di calcio di Tahiti è la squadra di calcio nazionale della Polinesia Francese[2][3] ed è controllata dalla Fédération Tahitienne de Football. In essa giocano calciatori provenienti da tutta la Polinesia Francese, non solo dall'isola di Tahiti.

Non ha mai partecipato a nessuna edizione della Coppa del Mondo, mentre a livello continentale ha vinto la Coppa delle nazioni oceaniane nel 2012, ottenendo il pass per la FIFA Confederations Cup 2013, conclusa al primo turno.

Occupa la 162ª posizione del ranking FIFA.[1]

Storia

Con la vittoria della Coppa delle Nazionali Oceaniane nel 2012 (finale vinta contro la Nuova Caledonia), Tahiti è diventata la più piccola nazione in termini di territorio e popolazione a vincere un torneo confederato ufficiale (in questo caso dell'OFC). Con questa vittoria, inoltre, la nazionale polinesiana ha avuto accesso per la prima volta alla terza fase delle Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014, non riuscendo comunque ad arrivare ai play-off interzona.

All'esordio in Confederations Cup 2013, nonostante la pesante sconfitta per 6-1 rimediata contro la Nigeria, Tahiti segna uno storico gol, con Jonathan Tehau, che scatena la festa della squadra polinesiana, la quale comunque aveva già centrato un grande traguardo arrivando a partecipare alla competizione. Nella partita successiva viene però travolta per 10-0 dalla Spagna, che risulta la peggior sconfitta della squadra insieme a quella contro la Nuova Zelanda del 4 giugno 2004; all'ultima partita, subisce un'ulteriore pesantissima sconfitta per 8-0 contro l'Uruguay. Subisce in tutto 24 gol in 3 partite, di cui due poker e due triplette.

Successivamente prende parte alla Coppa delle nazioni oceaniane 2016, venendo comunque eliminato al primo turno.

Statistiche dettagliate sui tornei internazionali

Mondiali

Anno Luogo Piazzamento V N P Gol
1930 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Non partecipante - - - -
1934 Bandiera dell'Italia Italia Non partecipante - - - -
1938 Bandiera della Francia Francia Non partecipante - - - -
1950 Bandiera del Brasile Brasile Non partecipante - - - -
1954 Bandiera della Svizzera Svizzera Non partecipante - - - -
1958 Bandiera della Svezia Svezia Non partecipante - - - -
1962 Bandiera del Cile Cile Non partecipante - - - -
1966 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Non partecipante - - - -
1970 Bandiera del Messico Messico Non partecipante - - - -
1974 bandiera Germania Ovest Non partecipante - - - -
1978 Bandiera dell'Argentina Argentina Non partecipante - - - -
1982 Bandiera della Spagna Spagna Non partecipante - - - -
1986 Bandiera del Messico Messico Non partecipante - - - -
1990 Bandiera dell'Italia Italia Non partecipante - - - -
1994 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Non qualificata - - - -
1998 Bandiera della Francia Francia Non qualificata - - - -
2018 Bandiera della Russia Russia Non qualificata - - - -
2022 Bandiera del Qatar Qatar Non qualificata - - - -

Coppa delle nazioni oceaniane

Anno Luogo Piazzamento V N P Gol
1973 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Secondo posto 2 2 0 8:2
1980 Bandiera della Nuova Caledonia Nuova Caledonia Secondo posto 3 0 1 23:9
1996 nessun Paese ospitante Secondo posto 2 0 2 3:12
1998 Bandiera dell'Australia Australia Quarto posto 1 0 3 8:10
2000 Bandiera della Polinesia francese Polinesia francese Primo turno 0 0 2 2:5
2002 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Terzo posto 3 0 2 8:9
2004 Bandiera dell'Australia Australia Primo turno 1 1 3 2:24
2008 nessun Paese ospitante Non partecipante - - - -:-
2012 Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone Campione 5 0 0 20:5
2016 Bandiera della Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea Primo turno 1 2 0 7:3
2024 Bandiera delle Figi Figi / Template:VTU QUalificata

Confederations Cup

Anno Luogo Piazzamento V N P Gol
1992 Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita Non invitata - - - -
1995 Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita Non invitata - - - -
1997 Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita Non qualificata - - - -
1999 Bandiera del Messico Messico Non qualificata - - - -
2001 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud / Bandiera del Giappone Giappone Non qualificata - - - -
2003 Bandiera della Francia Francia Non qualificata - - - -
2005 Bandiera della Germania Germania Non qualificata - - - -
2009 Bandiera del Sudafrica Sudafrica Non qualificata - - - -
2013 Bandiera del Brasile Brasile Primo turno 0 0 3 1:24
2017 Bandiera della Russia Russia Non qualificata - - - -

Palmarès

2012

Rosa attuale

Lista dei convocati per le partite della Coppa delle nazioni oceaniane 2024 contro Samoa, Papua Nuova Guinea e Figi del 16, 19 e 22 giugno 2024.

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
16 P Teave Teamotuaitau 17 aprile 1992 (32 anni) 14 0 Bandiera di Tahiti Tefana
23 P François Decoret 17 maggio 1994 (30 anni) 2 0 Bandiera di Tahiti Pirae
1 P Tevaearai Tamatai 15 gennaio 2001 (23 anni) 1 0 Bandiera di Tahiti Vénus Mahina
3 D Matatia Paama 3 ottobre 1992 (31 anni) 15 1 Bandiera di Tahiti Pirae
7 D Kevin Barbe 2 settembre 1997 (26 anni) 10 1 Bandiera di Tahiti Vénus Mahina
20 D Taumihau Tiatia 25 luglio 1991 (32 anni) 7 0 Bandiera di Tahiti Pirae
12 D Mauri Heitaa 31 luglio 1999 (24 anni) 4 0 Bandiera di Tahiti Vénus Mahina
17 D Téva Lossec 3 dicembre 2002 (21 anni) 4 1 Bandiera degli Stati Uniti Campbell Fighting Camels
5 D Rainui Aroita 25 gennaio 1994 (30 anni) 2 0 Bandiera di Tahiti Tamarii
2 D Pothin Poma 13 febbraio 1997 (27 anni) 0 0 Bandiera di Tahiti Vénus Mahina
4 D Haumau Tanetoa 18 novembre 2004 (19 anni) 0 0 Bandiera di Tahiti Pirae
C Alvin Tehau 10 aprile 1989 (35 anni) 24 9 Bandiera di Tahiti A.S. Pirae (Capitano)
9 C Tauhiti Keck 1º agosto 1994 (29 anni) 13 6 Bandiera di Tahiti Vénus Mahina
13 C Frank Papaura 6 aprile 2005 (19 anni) 5 0 Bandiera di Tahiti Pueu
6 C Terai Bremond 16 maggio 2001 (23 anni) 4 0 Bandiera di Tahiti Vénus Mahina
18 C Manuarii Shan 23 febbraio 2004 (20 anni) 4 0 Bandiera di Tahiti Vénus Mahina
10 A Teaonui Tehau 1º settembre 1992 (31 anni) 38 27 Bandiera di Tahiti Vénus Mahina
8 A Eddy Kaspard 27 maggio 2001 (23 anni) 8 3 Bandiera di Tahiti Tefana
21 A Matéo Degrumelle 22 agosto 2003 (20 anni) 4 1 Bandiera della Francia Le Havre
19 A Ariiura Labaste 26 luglio 2002 (21 anni) 0 0 Bandiera di Tahiti A.S. Pirae
A Shawn Tinirauarii 14 marzo 1997 (27 anni) 7 5 Bandiera di Tahiti A.S. Dragon

Tutte le rose

Coppa d'Oceania

Coppa d'Oceania 1973
1 Aumeran, 2 Bennett, 3 Burns, 4 Carrara, 5 Chavez, 6 de Marigny, 7 Etaeta, 8 Kautai, 9 Lai San, 10 Malinowski, 11 Mottet, 12 Ng Fok, 13 Piehi, 14 Riritua, 15 Taaroamea, 16 Temaiana, 17 Temarii, 18 Tumahai, CT: Vernaudon
Coppa d'Oceania 1996
P Burgess, P Fassain, P Heinis, D Erolas, D Er. Etaeta, D Fenuati, D Laison, D Ludivion, D Tapi, D Thunot, C Ed. Etaeta, C Labaste, C Raumati, C Tahitotera, C Temarii, C Teuira, C Stephane Tuairau (1975), C Wong, A Appriou, A Auraa, A Bennett, A Gatien, A Rousseau, A Salem, A Stephane Tuairau (1950), A Vaiho, A Zaheran, CT: Mottini
Coppa d'Oceania 1998
Jacquemet, P Tapeta, D Etaeta, D Fatupua-Lecaill, D Faura, D Michelena, D Paama, D Taiarui, C Beramelli, C Boene, C Garcia, C Raumati, C J.L. Rousseau, C Zaveroni, A Amaru, A Gatien, A Labaste, A Quennet, CT: A. Rousseau ed E. Rousseau
Coppa d'Oceania 2000
1 Tahutini, 2 Fatupua-Lecaill, 3 Atger, 4 Paama, 5 Boene, 6 Tauihara, 7 Garcia, 8 Zaveroni, 9 Tagawa, 10 Amaru, 11 Bennett, 12 Maurirere, 13 Auraa, 14 Tetuanui, 15 Tinorua, 16 Tchen, 17 Sénéchal, 18 Niuhiti, 19 Tien Wah, 20 Tapeta, 21 Qaeze, 22 Rousseau, 23 Beramelli, CT: Gardikiotis
Coppa d'Oceania 2002
Fatupua-Lecaill, 3 Kautai, 4 Maurirere, 5 Booene, 6 Auraa, 7 Garcia, 8 Zaveroni, 9 Tagawa, 10 Sénéchal, 11 N. Bennett, 12 Tong Sang, 13 Terevarua, 14 Guyon, 15 Marmouyet, 16 Tapeta, 17 Tchen, 18 R. Bennett, 19 Wajoka, 20 Samin, CT: Jacquemet
Coppa d'Oceania 2004
1 Wajoka, 2 Tchen, 3 Kugogne, 4 I. Kautai, 5 Li Waut, 6 Tong Sang, 7 Garcia, 8 Mataitai, 9 G. Wajoka, 10 Temataua, 11 Neuffer, 12 Teuria, 13 Simon, 14 Moretta, 15 Marmouyet, 16 Tagawa, 17 Labaste, 18 Pitoeff, 19 Tapeta, 20 Samin, CT: G. Kautai
Coppa d'Oceania 2012
Roche, 2 A. Tehau, 3 Wagemann, 4 Ludivion, 6 L. Tehau, 7 Caroine, 8 Tchen, 9 T. Tehau, 10 Vallar, 11 Porlier, 12 Poroiae, 13 Chong Hue, 14 Degage, 15 Bourebare, 16 Kohumoetini, 17 J. Tehau, 18 Lemaire, 19 Simon, 21 Samin, CT: Etaeta
Coppa d'Oceania 2016
Roche, 2 Tiatia, 4 Aitamai, 5 Aroita, 6 Caroine, 7 Tinorua, 8 Lucas, 9 Keck, 10 T. Tehau, 11 Warren, 12 Tehina, 13 Chong Hue, 14 Paama, 15 Bourebare, 16 Tetuanui, 17 Tetauira, 18 Faehau, 19 Simon, 20 A. Tehau, 21 Tissot, 22 Vallar, CT: Graugnard

Confederations Cup

FIFA Confederations Cup 2013
Roche, 2 A. Tehau, 3 Vahirua, 4 Ludivion, 5 Wagemann, 6 Caroine, 7 Bourebare, 8 Faatiarau, 9 T. Tehau, 10 Vallar, 11 Atani, 12 Lemaire, 13 Chong Hue, 14 Aroita, 15 L. Tehau, 16 Aitamai, 17 J. Tehau, 18 Tihoni, 19 Simon, 20 Vero, 21 Hnanyine, 22 Meriel, 23 Samin, CT: Etaeta

Note

  1. ^ a b (EN) Men's Ranking, su fifa.com. URL consultato il 26 ottobre 2023.
  2. ^ Tahiti ready for Confederations Cup, su scotsman.com. URL consultato l'8 gennaio 2017.
  3. ^ IN THE LAND OF GIANTS – Tahiti set for Confederations Cup adventure | Football Republik. URL consultato l'8 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2021).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nazionale di calcio di Tahiti

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ftf.pf. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Nazionale di calcio di Tahiti, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio