Coppa delle nazioni oceaniane 2000

Coppa delle nazioni oceaniane 2000
2000 OFC Nations Cup
Competizione Coppa delle nazioni oceaniane
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore OFC
Date dal 19 giugno 2000
al 28 giugno 2000
Luogo Bandiera della Polinesia francese Polinesia francese
Partecipanti 6 (10 alle qualificazioni)
Formula Gironi all'italiana + Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Australia Australia
(3º titolo)
Finalista Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Terzo Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone
Quarto Bandiera di Vanuatu Vanuatu
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Australia Craig Foster (5 reti)
Bandiera dell'Australia Clayton Zane (5 reti)
Incontri disputati 10
Gol segnati 48 (4,8 per incontro)
Pubblico 6 000
(600 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa delle nazioni oceaniane 2000 (2000 OFC Nations Cup) fu la quinta edizione della Coppa delle nazioni oceaniane, competizione calcistica per nazionali organizzata dalla OFC. La competizione si svolse in Polinesia francese dal 19 giugno 2000 al 28 giugno 2000 e vide la partecipazione di sei squadre: Australia, Isole Cook, Isole Salomone, Nuova Zelanda, Tahiti e Vanuatu. Inizialmente era prevista la partecipazione di Figi, ma a causa delle rivolte civili in corso in quel momento, venne poi sostituita da Vanuatu. Il torneo valse anche come qualificazione per la FIFA Confederations Cup 2001.

Formula

  • Qualificazioni
Australia e Nuova Zelanda sono qualificate direttamente alla fase finale. Rimangono 10 squadre per 4 posti disponibili per la fase finale: la Coppa della Melanesia 2000 e la Coppa della Polinesia 2000 mettono in palio la qualificazione al torneo per la prima e la seconda qualificata.
  • Fase finale
Fase a gruppi - 6 squadre, divise in due gruppi da tre squadre. Giocano partite di sola andata, le prime due classificate si qualificano alle semifinali.
Fase a eliminazione diretta - 4 squadre, giocano partite di sola andata. La vincente si laurea campione OFC e si qualifica alla FIFA Confederations Cup 2001.

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni alla Coppa delle nazioni oceaniane 2000.

Squadre

Pr. Squadra Data di qualificazione certa Partecipante in quanto Partecipazioni precedenti al torneo Ultima presenza
1 Bandiera dell'Australia Australia - Qualificata di diritto 3 (1980, 1996, 1998) Australia 1998
2 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda - Qualificata di diritto 4 (1973, 1980, 1996, 1998) Australia 1998
3 Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone 15 aprile 2000 2ª classificata della Coppa della Melanesia 2000 2 (1973, 1980) 1996
4 Bandiera di Vanuatu Vanuatu 15 aprile 2000 3ª classificata della Coppa della Melanesia 2000 3 (1973, 1980, 1998) Australia 1998
5 Bandiera di Tahiti Tahiti 14 giugno 2000 Vincitrice della Coppa della Polinesia 2000 4 (1973, 1980, 1996, 1998) Australia 1998
6 Bandiera delle Isole Cook Isole Cook 14 giugno 2000 2ª classificata della Coppa della Polinesia 2000 1 (1998) Australia 1998

Nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in grassetto indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in corsivo indicano la nazione ospitante.

Stadi

È stato scelto uno stadio per ospitare la competizione.

Papeete
Coppa delle nazioni oceaniane 2000 (Polinesia francese)
Stadio Pater Te Hono Nui
17°32′24″S 149°33′07″W17°32′24″S, 149°33′07″W (Stadio Pater Te Hono Nui)
Capienza: 15.000

Fase finale

Fase a gruppi

Gruppo A

Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Risultato
1 Bandiera dell'Australia Australia 2 2 0 0 23 0 +23 6 Qualificate alla fase successiva
2 Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone 2 1 0 1 5 7 −2 3
3 Bandiera delle Isole Cook Isole Cook 2 0 0 2 1 22 −21 0
Papeete
19 giugno 2000
Australia Bandiera dell'Australia17 – 0Bandiera delle Isole Cook Isole CookStadio Pater Te Hono Nui (1000 spett.)
Arbitro: Bandiera di Tahiti Leaustic
Agostino Gol 18’, Gol 68’
Muscat Gol 21’, Gol 45’ (rig.)
Tiatto Gol 24’
Foster Gol 30’, Gol 42’, Gol 51’, Gol 80’
Zdrilic Gol 35’, Gol 65’
Lazaridis Gol 55’
Popović Gol 60’
Corica Gol 70’
Zane Gol 82’, Gol 87’, Gol 89’
Marcatori

Papeete
21 giugno 2000
Isole Salomone Bandiera delle Isole Salomone5 – 1Bandiera delle Isole Cook Isole CookStadio Pater Te Hono Nui (1000 spett.)
Arbitro: Bandiera di Vanuatu Attison
Suri Gol 33’
Menapi Gol 47’
Samani Gol 63’
Omokirio Gol 74’
Kotto Gol 88’
MarcatoriGol 55’ Shepherd

Papeete
23 giugno 2000
Australia Bandiera dell'Australia6 – 0Bandiera delle Isole Salomone Isole SalomoneStadio Pater Te Hono Nui (300 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Precious
Chipperfield Gol 6’
Zane Gol 13’, Gol 35’
Omokirio Gol 36’ (aut.)
Muscat Gol 39’ (rig.)
Cardozo Gol 43’
Marcatori

Gruppo B

Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Risultato
1 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 2 2 0 0 5 1 +4 6 Qualificate alla fase successiva
2 Bandiera di Vanuatu Vanuatu 2 1 0 1 4 5 −1 3
3 Bandiera di Tahiti Tahiti 2 0 0 2 2 5 −3 0
Papeete
19 giugno 2000
Tahiti Bandiera di Tahiti0 – 2Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaStadio Pater Te Hono Nui (1000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Lennie
MarcatoriGol 27’ Bouckenooghe
Gol 78’ Jackson

Papeete
21 giugno 2000
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda3 – 1Bandiera di Vanuatu VanuatuStadio Pater Te Hono Nui (1000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Lennie
Killen Gol 47’, Gol 84’
Perry Gol 56’
MarcatoriGol 14’ Iwai

Papeete
23 giugno 2000
Tahiti Bandiera di Tahiti2 – 3Bandiera di Vanuatu VanuatuStadio Pater Te Hono Nui (300 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Lennie
Rousseau Gol 2’ (rig.)
Amaru Gol 87’
MarcatoriGol 49’ Ben
Gol 60’ Iwai
Gol 77’ Tura

Fase a eliminazione diretta

Tabellone

Semifinali Finale
      
Bandiera dell'Australia Australia 1
Bandiera di Vanuatu Vanuatu 0
Bandiera dell'Australia Australia 2
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 0
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 2
Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone 0 Finale 3º posto
Bandiera di Vanuatu Vanuatu 1
Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone 2

Semifinali

Papeete
25 giugno 2000
Australia Bandiera dell'Australia1 – 0Bandiera di Vanuatu VanuatuStadio Pater Te Hono Nui (300 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Precious
Muscat Gol 5’ (rig.)Marcatori

Papeete
25 giugno 2000
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda2 – 0Bandiera delle Isole Salomone Isole SalomoneStadio Pater Te Hono Nui (500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Lennie
Elliott Gol 51’, Gol 55’Marcatori

Finale per il 3º posto

Papeete
28 giugno 2000
Isole Salomone Bandiera delle Isole Salomone2 – 1Bandiera di Vanuatu VanuatuStadio Pater Te Hono Nui (300 spett.)
Arbitro: Bandiera di Tahiti Leaustic
Menapi Gol 53’
Omokirio Gol 69’ (rig.)
MarcatoriGol 35’ Bibi

Finale per il 1º posto

Papeete
28 giugno 2000
Australia Bandiera dell'Australia2 – 0Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaStadio Pater Te Hono Nui (300 spett.)
Arbitro: Bandiera di Vanuatu Attison
Murphy Gol 40’
Foster Gol 66’
Marcatori

Statistiche

Classifica marcatori

5 reti

4 reti

2 reti

1 rete

Autorete

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) RSSSF - Coppa delle nazioni oceaniane 2000, su rsssf.com.
  • (EN) RSSSF - Cronologia degli incontri ufficiali disputati dalle nazionali di calcio asiatiche e oceaniane, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio