Coppa Italia 1967-1968

Coppa Italia 1967-1968
Competizione Coppa Italia
Sport Calcio
Edizione 21ª
Organizzatore Lega Nazionale Professionisti
Date dal 3 settembre 1967
al 30 giugno 1968
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 36
Risultati
Vincitore Torino
(3º titolo)
Secondo Milan
Terzo Inter
Quarto Bologna
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Lucio Mujesan (6)
I granata festeggiano il trionfo
Cronologia della competizione
1966-1967
1968-1969
Manuale

La Coppa Italia 1967-1968 fu la 21ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 3 settembre 1967 e si concluse il 30 giugno 1968. Il trofeo fu vinto dal Torino, al suo terzo titolo.

La competizione vede la partecipazione delle 16 compagini di Serie A e delle 21 di Serie B. A partire da questa edizione viene abbandonata l'eliminazione diretta integrale (utilizzata per tutte le edizioni precedenti tranne che per quella del 1958), prevedendo, dopo i quarti di finale, un girone all'italiana (con sfide di andata e ritorno) fra le 4 vincitrici. Quella del 1967-68 è pertanto la prima edizione (di 3 complessive) del torneo a non prevedere una finale in gara singola o doppia.

Mappa di localizzazione: Italia
Potenza
Potenza
Novara
Novara
Venezia
Venezia
Lecco
Lecco
Milano
Milano
Torino
Torino
Genova
Genova
Roma
Roma
Squadre di Torino
Juventus
Torino
Squadre di Milano
Inter
Milan
Squadre di Roma
Lazio
Roma
Squadre di Genova
Genoa
Sampdoria
Ubicazione delle squadre partecipanti alla Coppa Italia 1967-1968.
Fase di ingresso - Serie A: Primo turno; Serie B: Primo turno; Qualificazioni.

Serie A

Primo turno

Milano
3 settembre 1967, ore 21:00 CEST
Primo turno
Milan  2 – 0
referto
  CagliariStadio San Siro (23 000 spett.)
Arbitro:  Monti (Ancona)
Hamrin Gol 34’
Longoni Gol 39’ (aut.)
Marcatori

Torino
3 settembre 1967, ore 21:00 CEST
Primo turno
Torino  1 – 0
referto
  SampdoriaStadio Comunale (17.828 spett.)
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
Morini Gol 44’ (aut.)Marcatori

Firenze
3 settembre 1967, ore 21:00 CEST
Primo turno
Fiorentina  4 – 1
referto
  RomaStadio Comunale
Arbitro:  Torelli (Milano)
Ferrari Gol 19’ (aut.)
Maraschi Gol 21’
Losi Gol 34’ (aut.)
Pirovano Gol 61’
MarcatoriGol 9’ Peiró

Vicenza
3 settembre 1967, ore 21:00 CEST
Primo turno
Lanerossi Vicenza  1 – 2
referto
  AtalantaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Giunti (Arezzo)
Bicicli Gol 76’MarcatoriGol 27’ Rigotto
Gol 42’ Dell'Angelo

Napoli
3 settembre 1967, ore 17:00 CEST
Primo turno
Napoli  4 – 1
referto
  SPALStadio San Paolo
Arbitro:  Motta (Monza)
Orlando Gol 26’
Altafini Gol 62’
Cané Gol 83’
Barison Gol 86’
MarcatoriGol 21’ Reif

Milano
10 settembre 1967, ore 21:00 CEST
Primo turno
Inter  4 – 2
referto
  BresciaStadio San Siro
Arbitro:  Marengo (Chiavari)
Burgnich Gol 11’
Mazzola Gol 29’ (rig.), Gol 72’
Nielsen Gol 51’
MarcatoriGol 73’ Troja
Gol 74’ Gilardoni

Torino
10 settembre 1967, ore 17:30 CEST
Primo turno
Juventus  0 – 0
(d.t.s.)
Vince il Varese per sorteggio[1]
referto
  VareseStadio Comunale
Arbitro:  Picasso (Chiavari)

Mantova
10 settembre 1967, ore 16:30 CEST
Primo turno
Mantova  0 – 4
referto
  BolognaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Pieroni (Roma)
MarcatoriGol 3’ Pascutti
Gol 77’, Gol 79’ (rig.) Gol 89’ Clerici

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Risultato Squadra 2
3-9-1967
Milan 2 - 0 Cagliari
Torino 1 - 0 Sampdoria
Fiorentina 4 - 1 Roma
Lanerossi Vicenza 1 - 2 Atalanta
Napoli 4 - 1 SPAL
10-9-1967
Inter 4 - 2 Brescia
Juventus 0 - 0[2] (dts) Varese
Mantova 0 - 4 Bologna

Secondo turno

Varese
8 novembre 1967, ore 14:30 CET
Secondo turno
Varese  1 – 1
(d.t.s.)
referto
  MilanStadio Franco Ossola (2 938 spett.)
Arbitro:  Motta (Milano)
Tamborini Gol 89’MarcatoriGol 37’ Rivera

Anastasi Segnato
Anastasi Sbagliato (fuori)
Vastola Sbagliato (parato)
Da Pozzo Segnato
Da Pozzo Segnato
Da Pozzo Sbagliato (palo)
Tiri di rigore
3 – 5

Segnato Rivera
Segnato Rivera
Segnato Rivera
Segnato Rivera
Sbagliato (parato) Rivera
Segnato Rivera

Torino
8 novembre 1967, ore 15:00 CET
Secondo turno
Torino  1 – 0
referto
  NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Torelli (Milano)
Puia Gol 75’Marcatori

Bologna
8 novembre 1967, ore 13:30 CET
Secondo turno
Bologna  2 – 1
referto
  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Tentorio Gol 14’ (rig.)
Haller Gol 47’
MarcatoriGol 28’ (rig.) Merlo

Milano
8 novembre 1967, ore 13:30 CET
Secondo turno
Inter  4 – 1
referto
  AtalantaStadio San Siro
Arbitro:  Toselli (Cormons)
Santarini Gol 56’
Domenghini Gol 60’
Corso Gol 69’ (rig.)
D'Amato Gol 81’
MarcatoriGol 24’ Tiberi

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Risultato Squadra 2
8-11-1967
Milan 1 - 1 (6-4 dcr) Varese
Torino 1 - 0 Napoli
Bologna 2 - 1 Fiorentina
Inter 4 - 1 Atalanta

Serie B

Primo turno

Venezia
3 settembre 1967, ore 11:00 CEST
Primo turno
Venezia  3 – 1
referto
  PadovaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Carminati (Milano)
Bellinazzi Gol 6’
Beretta Gol 13’
Neri Gol 69’ (rig.)
MarcatoriGol 37’ Morelli

Bari
3 settembre 1967, ore 21:00 CEST
Primo turno
Bari  1 – 0
referto
  GenoaStadio della Vittoria
Arbitro:  Trono (Torino)
Mujesan Gol 50’ (rig.)Marcatori

Verona
3 settembre 1967, ore 21:00 CEST
Primo turno
Verona  1 – 0
referto
  LeccoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Caligaris (Alessandria)
Mascetti Gol 53’Marcatori

Roma
3 settembre 1967, ore 21:00 CEST
Primo turno
Lazio  0 – 0
(d.t.s.)
Vince la Lazio per sorteggio (lancio monetina)
referto
  PerugiaStadio Flaminio
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)

Modena
3 settembre 1967, ore 16:30 CEST
Primo turno
Modena  3 – 2
(d.t.s.)
referto
  ReggianaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Giola (Pisa)
Damiano Gol 65’
Toro Gol 72’
Braglia Gol 115’
MarcatoriGol 58’ Pienti
Gol 75’ Crippa

Monza
3 settembre 1967, ore 17:00 CEST
Primo turno
Monza  4 – 2
referto
  NovaraStadio Gino Alfonso Sada
Arbitro:  Boscolo (Venezia)
Donadelli Gol 19’
Tagliavini Gol 70’ (aut.)
V.Calloni Gol 76’ (aut.)
D'Angiulli Gol 89’
MarcatoriGol 15’ Broggi
Gol 33’ G. Calloni

Potenza
3 settembre 1967, ore 17:00 CEST
Primo turno
Potenza  3 – 2
referto
  MessinaStadio Alfredo Viviani
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Rossetti Gol 4’
Cappellaro Gol 46’
Cianfrone Gol 56’
MarcatoriGol 30’ Bonetti
Gol 44’ Fracassa

Reggio Calabria
3 settembre 1967, ore 16:30 CEST
Primo turno
Palermo  1 – 0
referto
  Foggia & InceditStadio Comunale[3].
Arbitro:  Lattanzi (Roma)
Benetti Gol 47’Marcatori

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Risultato Squadra 2
3-9-1967
Venezia 3 - 1 Padova
Bari 1 - 0 Genoa
Verona 1 - 0 Lecco
Lazio 0 - 0[4] (dts) Perugia
Modena 3 - 2 (dts) Reggiana
Monza 4 - 2 Novara
Potenza 3 - 2 Messina
Palermo 1 - 0 Foggia

Qualificazione

Bari
27 settembre 1967, ore 20:45 CET
Qualificazione Secondo turno
Bari  3 – 2
(d.t.s.)
referto
  CataniaStadio della Vittoria
Arbitro:  Lattanzi (Roma)
De Nardi Gol 17’
Mujesan Gol 83’ (rig.) Gol 115’
MarcatoriGol 47’ Vitali
Gol 73’ De Pierro

Catanzaro
27 settembre 1967, ore 15:00 CET
Qualificazione Secondo turno
Catanzaro  2 – 1
(d.t.s.)
referto
  PotenzaStadio Comunale
Arbitro:  Michelotti (Parma)
Farina Gol 25’ (rig.)
Lorenzini Gol 109’
MarcatoriGol 10’ (rig.) Cappellaro

Monza
27 settembre 1967, ore 15:00 CET
Qualificazione Secondo turno
Monza  0 – 1
referto
  LivornoStadio Gino Alfonso Sada
Arbitro:  Trono (Torino)
MarcatoriGol 65’ (aut.) Maldera

Reggio Calabria
27 settembre 1967, ore 15:00 CET
Qualificazione Secondo turno
Reggina  1 – 0
referto
  LazioStadio Comunale
Arbitro:  Gialluisi (Barletta)
Sbano Gol 89’Marcatori

Pisa
27 settembre 1967, ore 15:00 CET
Qualificazione Secondo turno
Pisa  1 – 0
referto
  VeronaStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)
Colombo Gol 88’Marcatori

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Risultato Squadra 2
27-9-1967
Bari 3 - 2 (dts) Catania
Catanzaro 2 - 1 (dts) Potenza
Monza 0 - 1 Livorno
Reggina 1 - 0 Lazio
Pisa 1 - 0 Verona

Secondo turno

Bari
2 novembre 1967, ore 14:30 CET
Secondo turno
Bari  2 – 0
referto
  LivornoStadio della Vittoria
Arbitro:  Valagussa (Lecco)
Mujesan Gol 9’
Toschi Gol 31’
Marcatori

Catanzaro
2 novembre 1967, ore 14:30 CET
Secondo turno
Catanzaro  2 – 0
referto
  PalermoStadio Comunale
Arbitro:  Giunti (Arezzo)
Mascheroni Gol 34’
Farina Gol 86’
Marcatori

Reggio Calabria
2 novembre 1967, ore 14:30 CET
Secondo turno
Reggina  1 – 0
(d.t.s.)
referto
  VeneziaStadio Comunale
Arbitro:  Michelotti (Parma)
Vallongo Gol 119’Marcatori

Pisa
2 novembre 1967, ore 14:30 CET
Secondo turno
Pisa  1 – 0
referto
  ModenaStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Marengo (Chiavari)
Piaceri Gol 88’Marcatori

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Risultato Squadra 2
2-11-1967
Bari 2 - 0 Livorno
Catanzaro 2 - 0 Palermo
Reggina 1 - 0 (dts) Venezia
Pisa 1 - 0 Modena

Quarti di finale

Andata 13-12-1967, ritorno 17-1-1968

Bari
13 dicembre 1967, ore 14:30 CET
Quarti di finale - Andata
Bari  1 – 1
referto
  MilanStadio della Vittoria (14 000 spett.)
Arbitro:  Acernese (Roma)
Mujesan Gol 7’MarcatoriGol 67’ Rivera

Milano
17 gennaio 1968, ore 14:30 CET
Quarti di finale - Ritorno
Milan  4 – 1
referto
  BariStadio San Siro (3 005 spett.)
Arbitro:  Canova (Bologna)
Lodetti Gol 22’, Gol 46’
Sormani Gol 25’
Rivera Gol 51’
MarcatoriGol 59’ Mujesan

Catanzaro
13 dicembre 1967, ore 14:30 CET
Quarti di finale - Andata
Catanzaro  0 – 0
referto
  TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Gussoni (Tradate)

Torino
17 gennaio 1968, ore 15:00 CET
Quarti di finale - Ritorno
Torino  2 – 0
referto
  CatanzaroStadio Comunale
Arbitro:  Bigi (Padova)
Baisi Gol 78’
Moschino Gol 90’
Marcatori

Reggio Calabria
13 dicembre 1967, ore 14:30 CET
Quarti di finale - Andata
Reggina  0 – 2
(tav.)[5]
referto
  BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Lattanzi (Roma)
Vallongo Gol 61’
Janich Gol 88’ (aut.)
MarcatoriGol 58’ Clerici
Gol 82’ (rig.) Tentorio
Gol 89’ Ardizzon

Bologna
17 gennaio 1968, ore 13:30 CET
Quarti di finale - Ritorno
Bologna  4 – 0
referto
  RegginaStadio Comunale
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Carminati Gol 32’, Gol 59’
Fogli Gol 40’ (rig.)
Perani Gol 42’
Marcatori

Pisa
13 dicembre 1967, ore 14:30 CET
Quarti di finale - Andata
Pisa  1 – 1
referto
  InterArena Garibaldi
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
Manservisi Gol 72’MarcatoriGol 47’ Facchetti

Milano
24 gennaio 1968, ore 13:00 CET
Quarti di finale - Ritorno
Inter  1 – 0
referto
  PisaStadio San Siro
Arbitro:  Vitullo (Roma)
Bonfanti Gol 69’Marcatori

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Andata 13-12-1967, ritorno 17-1-1968
Bari 2 - 5 Milan 1 - 1 1 - 4
Catanzaro 0 - 2 Torino 0 - 0 0 - 2
Reggina 0 - 6 Bologna 0 - 2(tav.) 0 - 4
Pisa 1 - 2 Inter 1 - 1 0 - 1[6]

Gruppo finale

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1.   Torino 9 6 3 3 0 9 2 +7
2.   Milan 7 6 2 3 1 8 6 +2
3.   Inter 4 6 1 2 3 7 10 -3
4.   Bologna 4 6 1 2 3 6 12 -6
Milano
13 giugno 1968, ore 21:15 CEST
1ª giornata
Inter  3 – 3
referto
  BolognaStadio San Siro
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Ardizzon Gol 55’ (aut.)
Cappellini Gol 68’
Bedin Gol 75’
MarcatoriGol 3’ Tentorio
Gol 42’ Pace
Gol 51’ Clerici

Torino
13 giugno 1968, ore 21:15 CEST
1ª giornata
Torino  0 – 0
referto
  MilanStadio Comunale
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Milano
16 giugno 1968, ore 21:15 CEST
2ª giornata
Inter  0 – 0
referto
  MilanStadio San Siro
Arbitro:  Monti (Ancona)

Bologna
16 giugno 1968, ore 21:15 CEST
2ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Genel (Trieste)
Turra Gol 63’MarcatoriGol 58’ (aut.) Janich

Milano
19 giugno 1968, ore 21:15 CEST
3ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  BolognaStadio San Siro (12 593 spett.)
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Prati Gol 42’
Sormani Gol 89’
MarcatoriGol 7’ Pace

Torino
19 giugno 1968, ore 21:15 CEST
3ª giornata
Torino  1 – 0
referto
  InterStadio Comunale
Arbitro:  Toselli (Cormons)
Dotti Gol 28’ (aut.)Marcatori

Bologna
23 giugno 1968, ore 21:15 CEST
4ª giornata
Bologna  0 – 2
referto
  InterStadio Comunale
Arbitro:  Pieroni (Roma)
MarcatoriGol 6’ Suarez
Gol 30’ Facchetti

Milano
23 giugno 1968, ore 21:15 CEST
4ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  TorinoStadio San Siro
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Prati Gol 6’MarcatoriGol 86’ Facchin

Milano
26 giugno 1968, ore 21:15 CEST
5ª giornata
Milan  4 – 2
referto
  InterStadio San Siro
Arbitro:  Bernardis (Roma)
Sormani Gol 30’
Hamrin Gol 52’
Schnellinger Gol 78’
Rosato Gol 86’
MarcatoriGol 3’ Nielsen
Gol 66’ Achilli

Torino
26 giugno 1968, ore 21:15 CEST
5ª giornata
Torino  4 – 0
referto
  BolognaStadio Comunale (18.777 spett.)
Arbitro:  Francescon (Padova)
Ferrini Gol 10’, Gol 14’
Facchin Gol 44’
Combin Gol 73’
Marcatori

Bologna
30 giugno 1968, ore 21:15 CEST
6ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  MilanStadio Comunale (8 481 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Schnellinger Gol 46’ (aut.)
Turra Gol 88’
MarcatoriGol 61’ Prati

Milano
30 giugno 1968, ore 21:15 CEST
6ª giornata
Inter  0 – 2
referto
  TorinoStadio San Siro (7.064 spett.)
Arbitro:  D'Agostini (Roma)
MarcatoriGol 17’ Fossati
Gol 45’ Combin

La formazione del Torino, schierata a Milano contro l'Inter, nella partita che ha sancito la conquista della terza Coppa Italia[7] da parte della società granata:

Lido Vieri
Natalino Fossati
Mario Trebbi
Giorgio Puia
Angelo Cereser
Aldo Agroppi
Renzo Corni
Giorgio Ferrini
Nestor Combin
Giambattista Moschino
Carlo Facchin

Allenatore: Edmondo Fabbri Bandiera dell'Italia

Note

  1. ^ Estrazione a sorte tramite lancio della moneta; cfr. Vittorio Pozzo, Coppa Italia: Juventus eliminata, in Stampa Sera, 11-12 settembre 1967, p. 7. URL consultato l'11 settembre 2020.
  2. ^ Varese qualificato per sorteggio
  3. ^ Partita giocata in campo neutro a Reggio Calabria per l'indisponibilità dello Stadio La Favorita, causa lavori in corso. cfr. Benetti batte il Foggia, in L'Unità, 4 settembre 1967, p. 8.
  4. ^ Lazio qualificata per sorteggio.
  5. ^ Partita deliberata dal giudice sportivo che ha assegnato la vittoria a tavolino 0-2 a favore del Bologna(che sul campo aveva comunque vinto 2-3), causa gravi incidenti causati dai tifosi calabresi(invasione di campo e lanci di oggetti contro la terna arbitrale).cfr. La Lega squalifica per un turno il campo di Reggio Calabria, in La Stampa, 21 dicembre 1967, p. 12.
  6. ^ Partita giocata il 24-1-1968
  7. ^ cfr. Trionfo del Torino in Coppa Italia, in Stampa Sera, 1º luglio 1968, p. 9.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (EN) Coppa Italia 1967-1968 Rsssf.com
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio