Coppa Italia 1961-1962

Coppa Italia 1961-1962
Competizione Coppa Italia
Sport Calcio
Edizione 15ª
Organizzatore Lega Nazionale Professionisti
Date dal 27 agosto 1961
al 21 giugno 1962
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 38
Risultati
Vincitore Napoli
(1º titolo)
Secondo SPAL
Terzo Mantova
Quarto Juventus
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Egidio Fumagalli (3)
Bandiera dell'Italia Glauco Gilardoni (3)
Bandiera dell'Italia Italo Mazzero (3)
Bandiera dell'Italia Dante Micheli (3)
Bandiera dell'Italia Ettore Recagni (3)
Incontri disputati 38
Gol segnati 95 (2,5 per incontro)
I cadetti del Napoli in posa con il trofeo
Cronologia della competizione
1960-1961
1962-1963
Manuale

La Coppa Italia 1961-1962 fu la 15ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 27 agosto 1961 e si concluse il 21 giugno 1962.

Il trofeo fu vinto dal Napoli, al suo primo titolo: si tratta della seconda e fin qui ultima volta (dopo il Vado nel 1922) in cui una squadra militante in seconda divisione è riuscita a vincere la massima Coppa nazionale.

Avvenimenti

Ubicazione delle squadre partecipanti alla Coppa Italia 1961-1962.
Fase di ingresso: Primo turno; Secondo turno; Ottavi di finale.

Anche in questa stagione cambiò la formula delle eliminatorie, con un primo turno per le società di Serie B, e un secondo che vedeva l'ingresso delle squadre di Serie A, tranne quattro sodalizi designati per sorteggio.

Nel tabellone principale fu sorprendente il cammino dei cadetti del Napoli che, negli ottavi prima e nei quarti di finale poi, sbancarono i campi di Torino e Roma, giungendo in finale contro la SPAL. La "provinciale" ferrarese arrivò a sua volta inaspettatamente all'atto conclusivo dopo aver eliminato in semifinale la più blasonata Juventus, quest'ultima sconfitta anche dal Mantova nella finale di consolazione per il terzo posto.

Sia i partenopei sia gli spallini erano alla prima finale assoluta nella competizione: la partita fu vinta dal Napoli, che mise in bacheca la sua prima Coppa Italia; fu un'affermazione che passò agli annali, poiché gli azzurri eguagliarono in tal modo il Vado dell'edizione inaugurale del 1922, le uniche due formazioni capaci di vincere la maggiore coppa nazionale pur non militando in massima divisione.

Date

Turno Data
Primo turno 27 agosto 1961
Secondo turno 15 ottobre 1961
Ottavi di finale 25 aprile 1962
Quarti di finale 30 aprile - 1º maggio 1962
Semifinali 31 maggio 1962
Finale terzo posto Mantova, 21 giugno 1962
Finale Roma, 21 giugno 1962

Risultati

Primo turno

Brescia
27 agosto 1961, ore 16:00 CET
Primo turno
Brescia  3 – 1
referto
  ComoStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Gandiolo (Alessandria)
Recagno Gol 69’
Lojodice Gol 75’, Gol 82’
MarcatoriGol 68’ Cavallito

Roma
27 agosto 1961, ore 21:30 CET
Primo turno
Lazio  3 – 1
referto
  GenoaStadio Flaminio
Arbitro:  Grignani (Milano)
Pinti Gol 10’
Bizzarri Gol 12’
Morrone Gol 14’
MarcatoriGol 44’ Giacomini

Messina
27 agosto 1961, ore 16:00 CET
Primo turno
Messina  2 – 1
referto
  CosenzaStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Calloni Gol 42’, Gol 60’MarcatoriGol 23’ Costa

Modena
27 agosto 1961, ore 16:30 CET
Primo turno
Modena  2 – 1
referto
  ReggianaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Righetti (Torino)
Pagliari Gol 35’
Bellemo Gol 50’
MarcatoriGol 15’ (aut.) Ottani

Napoli
27 agosto 1961, ore 16:00 CET
Primo turno
Napoli  1 – 1
(d.t.s.)
referto
  AlessandriaStadio San Paolo
Arbitro:  D'Agostini (Roma)
Gilardoni Gol 58’MarcatoriGol 75’ Cappellaro

Bodi Segnato
Bodi Segnato
Bodi Segnato
Bodi Segnato
Bodi Segnato
Bodi Sbagliato
Bodi Segnato
Tiri di rigore
6 – 5

Segnato Bettini
Segnato Bettini
Segnato Bettini
Segnato Bettini
Segnato Bettini
Sbagliato Bettini
Sbagliato Bettini

Parma
27 agosto 1961, ore 16:30 CET
Primo turno
Parma 0 – 1
(d.t.s.)
referto
NovaraStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Palazzo (Palermo)
MarcatoriGol 104’ Mentani

Prato
27 agosto 1961, ore 16:00 CET
Primo turno
Prato 1 – 0
referto
LuccheseStadio Lungobisenzio
Arbitro:  Angelini (Firenze)
Ruggiero Gol 81’Marcatori

San Benedetto del Tronto
27 agosto 1961, ore 16:30 CET
Primo turno
Sambenedettese  1 – 1
(d.t.s.)
referto
  CatanzaroStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  Bernardis (Trieste)
Buratti Gol 75’MarcatoriGol 69’ Frontali

Macor Segnato
Macor Segnato
Macor Sbagliato
Novali Sbagliato
Macor Segnato
Macor Sbagliato
Tiri di rigore
3 – 4

Segnato Rambone
Segnato Rambone
Sbagliato Rambone
Sbagliato Guglielmoni
Segnato Rambone
Segnato Rambone

Monza
27 agosto 1961, ore 16:30 CET
Primo turno
Simmenthal-Monza  0 – 3
referto
  BariStadio Città di Monza
Arbitro:  Politano (Cuneo)
MarcatoriGol 10’ Bonacchi
Gol 20’ Calzolari
Gol 56’ Catalano

Verona
27 agosto 1961, ore 16:00 CET
Primo turno
Verona  2 – 0
referto
  Pro PatriaStadio Marcantonio Bentegodi (1906-1963)
Arbitro:  Gioggi (Roma)
Savoia Gol 3’
Maioli Gol 67’
Marcatori

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Brescia 3 - 1 Como
Lazio 3 - 1 Genoa
Messina 2 - 1 Cosenza
Modena 2 - 1 Reggiana
Napoli 1 - 1 (6-5 dcr) Alessandria
Parma 0 - 1 (dts) Novara
Prato 1 - 0 Lucchese
Sambenedettese 1 - 1 (3-4 dcr) Catanzaro
Simmenthal-Monza 0 - 3 Bari
Verona 2 - 0 Pro Patria

Secondo turno

Verona
15 ottobre 1961, ore 15:00 CET
Secondo turno
Verona  2 – 2
(d.t.s.)
referto
  SPALStadio Marcantonio Bentegodi (1906-1963)
Arbitro:  Marchese (Frattamaggiore)
Maioli Gol 53’
Cera Gol 63’
MarcatoriGol 45’ Bagatti
Gol 81’ Montenovo

Begalli Segnato
Begalli Sbagliato
Maioli Segnato
Begalli Segnato
Begalli Segnato
Begalli Segnato
Begalli Sbagliato
Tiri di rigore
5 – 6

Segnato Cervato
Segnato Cervato
Segnato Cervato
Segnato Cervato
Segnato Cervato
Sbagliato Cervato
Segnato Cervato

Novara
15 ottobre 1961, ore 15:00 CET
Secondo turno
Novara  2 – 0
referto
  UdineseStadio Comunale (3.500 spett.)
Arbitro:  Babini (Ravenna)
Fumagalli Gol 17’
Mentani Gol 33’
Marcatori

Milano
15 ottobre 1961, ore 15:00 CET
Secondo turno
Milan  0 – 1
referto
  ModenaStadio San Siro (3 300 spett.)
Arbitro:  D'Agostini (Roma)
MarcatoriGol 68’ (rig.) Cuttica

Lecco
15 ottobre 1961, ore 15:00 CET
Secondo turno
Lecco  3 – 2
(d.t.s.)
referto
  BariStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Gotti Gol 36’
Panza Gol 60’
Clerici Gol 107’
MarcatoriGol 40’, Gol 63’ Virgili

Padova
15 ottobre 1961, ore 15:00 CET
Secondo turno
Padova  0 – 2
referto
  BresciaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Varazzani (Parma)
MarcatoriGol 34’ (rig.) Carradori
Gol 62’ Turra

Prato
15 ottobre 1961, ore 14:30 CET
Secondo turno
Prato  2 – 3
referto
  JuventusStadio Lungobisenzio
Arbitro:  Roversi (Bologna)
Taccola Gol 39’
Rossi Gol 87’
MarcatoriGol 10’ Stacchini
Gol 70’ (rig.) Rossano
Gol 84’ Rosa

Roma
15 ottobre 1961, ore 15:00 CET
Secondo turno
Lazio  1 – 0
referto
  PalermoStadio Flaminio
Arbitro:  Angelini (Firenze)
Prini Gol 35’Marcatori

Napoli
15 ottobre 1961, ore 15:00 CET
Secondo turno
Napoli  0 – 0
(d.t.s.)
referto
  SampdoriaStadio San Paolo
Arbitro:  Adami (Roma)

Corelli Segnato
Corelli Segnato
Corelli Segnato
Corelli Segnato
Corelli Segnato
Corelli Segnato
Corelli Segnato
Tiri di rigore
7 – 6

Segnato Vincenzi
Segnato Vincenzi
Segnato Vincenzi
Segnato Vincenzi
Segnato Vincenzi
Segnato Vincenzi
Sbagliato Vincenzi

Bologna
15 ottobre 1961, ore 15:00 CET
Secondo turno
Bologna  1 – 1
(d.t.s.)
referto
  CatanzaroStadio Comunale
Arbitro:  Carminati (Milano)
Vinicio Gol 54’MarcatoriGol 63’ Mascalaito

Perani Segnato
Perani Segnato
Perani Segnato
Perani Segnato
Perani Segnato
Perani Sbagliato
Perani Segnato
Capra Sbagliato
Pascutti Sbagliato
Tiri di rigore
6 – 7

Segnato Rambone
Segnato Rambone
Segnato Rambone
Segnato Rambone
Segnato Rambone
Sbagliato Rambone
Segnato Rambone
Sbagliato Florio
Segnato Bagnoli

Catania
15 ottobre 1961, ore 15:00 CET
Secondo turno
Catania  1 – 0
referto
  MessinaStadio Cibali
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Ferrigno Gol 87’Marcatori

Firenze
15 ottobre 1961, ore 15:00 CET
Secondo turno
Fiorentina  2 – 0
referto
  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Milani Gol 76’
Dell'Angelo Gol 86’
Marcatori

Mantova
15 ottobre 1961, ore 15:00 CET
Secondo turno
Mantova  1 – 0
referto
  VeneziaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
Mazzero Gol 53’Marcatori

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Verona 2 - 2 (5-6 dcr) SPAL
Novara 2 - 0 Udinese
Milan 0 - 1 Modena
Lecco 3 - 2 (dts) Bari
Padova 0 - 2 Brescia
Prato 2 - 3 Juventus
Lazio 1 - 0 Palermo
Napoli 0 - 0 (7-6 dcr) Sampdoria
Bologna 1 - 1 (6-7 dcr) Catanzaro
Catania 1 - 0 Messina
Fiorentina 2 - 0 Atalanta
Mantova 1 - 0 Venezia

Ottavi di finale

Vicenza
25 aprile 1962, ore 16:00 CET
Ottavi di finale
Lanerossi Vicenza  1 – 2
referto
  SPALStadio Romeo Menti
Arbitro:  Marchese (Frattamaggiore)
Cervato Gol 50’ (aut.)MarcatoriGol 40’ Mencacci
Gol 73’ Massei

Milano
25 aprile 1962, ore 16:00 CET
Ottavi di finale
Inter  1 – 2
(d.t.s.)
referto
  NovaraStadio San Siro
Arbitro:  Varazzani (Parma)
Humberto Gol 85’MarcatoriGol 80’ Fumagalli
Gol 111’ (rig.) Zeno

Lecco
25 aprile 1962, ore 16:00 CET
Ottavi di Finale
Lecco  4 – 1
referto
  ModenaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Leita (Udine)
Savioni Gol 2’
Lindskog Gol 35’ (rig.) Gol 45’
Abbadie Gol 52’
MarcatoriGol 87’ Giorgis

Brescia
25 aprile 1962, ore 15:30 CET
Ottavi di finale
Brescia  0 – 1
referto
  JuventusStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Sbardella (Roma)
MarcatoriGol 28’ Charles

Roma
25 aprile 1962, ore 16:00 CET
Ottavi di finale
Roma  0 – 0
referto
  LazioStadio Olimpico di Roma (40.000 circa spett.)
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Manfredini Segnato
Manfredini Segnato
Manfredini Segnato
Manfredini Segnato
Manfredini Segnato
Manfredini Segnato
Tiri di rigore
6 – 4

Segnato Longoni
Segnato Longoni
Sbagliato Longoni
Segnato Longoni
Segnato Longoni
Sbagliato Longoni

Torino
25 aprile 1962, ore 16:00 CET
Ottavi di finale
Torino  0 – 2
referto
  NapoliStadio Filadelfia (9.549 spett.)
Arbitro:  Angonese (Mestre)
MarcatoriGol 66’, Gol 78’ Gilardoni

Catanzaro
25 aprile 1962, ore 15:30 CET
Ottavi di finale
Catanzaro  1 – 0
(d.t.s.)
referto
  CataniaStadio Comunale
Arbitro:  Roversi (Bologna)
Susan Gol 98’Marcatori

Mantova
25 aprile 1962, ore 16:00 CET
Ottavi di finale
Mantova  4 – 1
referto
  FiorentinaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Francescon (Padova)
Recagni Gol 43’, Gol 52’, Gol 85’
Giagnoni Gol 75’
MarcatoriGol 87’ Hamrin

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Lanerossi Vicenza 1 - 2 SPAL
Inter 1 - 2 Novara
Lecco 4 - 1 Modena
Brescia 0 - 1 Juventus
Roma 0 - 0 (6-4 dcr) Lazio
Torino 0 - 2 Napoli
Catanzaro 1 - 0 (dts) Catania
Mantova 4 - 1 Fiorentina

Quarti di finale

Torino
30 aprile 1962, ore 21:00 CET
Quarti di finale
Juventus  3 – 0
referto
  LeccoStadio Filadelfia[1] (ca 4 000 spett.)
Arbitro:  Adami (Roma)
Nicolè Gol 44’
Charles Gol 47’
Stacchini Gol 77’
Marcatori

Ferrara
1º maggio 1962, ore 16:30
Quarti di finale
SPAL  3 – 1
referto
  NovaraStadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)
Micheli Gol 38’
Cervato Gol 40’
Massei Gol 55’
MarcatoriGol 5’ Fumagalli

Roma
1º maggio 1961, ore 16:30 CET
Quarti di finale
Roma  0 – 1
referto
  NapoliStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Campanati (Milano)
MarcatoriGol 66’ Corelli

Mantova
1º maggio 1962, ore 16:30 CET
Quarti di finale
Mantova  3 – 0
referto
  CatanzaroStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Genel (Trieste)
Giagnoni Gol 5’
Mazzero Gol 25’ (rig.), Gol 85’
Marcatori

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Juventus 3 - 0 Lecco
SPAL 3 - 1 Novara
Roma 0 - 1 Napoli
Mantova 3 - 0 Catanzaro

Semifinali

Ferrara
31 maggio 1962, ore 17:00 CET
Semifinali
SPAL  4 – 1
referto
  JuventusStadio Comunale (ca 7 000 spett.)
Arbitro:  Campanati (Milano)
Micheli Gol 31’
Dell'Omodarme Gol 33’, Gol 69’
Cervato Gol 72’ (rig.)
MarcatoriGol 76’ (aut.) Muccini

Napoli
31 maggio 1962, ore 16:30 CET
Semifinale
Napoli  2 – 1
referto
  MantovaStadio San Paolo
Arbitro:  Sbardella (Roma)
Tomeazzi Gol 9’
Fanello Gol 67’
MarcatoriGol 35’ (rig.) Mazzero

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Risultato Squadra 2
SPAL 4 - 1 Juventus
Napoli 2 - 1 Mantova

Finale 3º posto

Mantova
21 giugno 1962, ore 21:00 CET
Finale 3º posto
Mantova  1 – 0
referto
  JuventusStadio Danilo Martelli[2] (ca 12 000 spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Mazzero Gol 52’ (rig.)Marcatori

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Mantova 1 - 0 Juventus

Finale

Roma
21 giugno 1962, ore 17:00 CET[3]
Napoli  2 – 1
referto
  SPALStadio Olimpico
Arbitro:  Bonetto (Torino)
Corelli Gol 12’
Ronzon Gol 78’
MarcatoriGol 16’ Micheli

Walter Pontel
(46' Pacifico Cuman)
Giovanni Molino
Mauro Gatti
Antonio Girardo
Rosario Rivellino
Gianni Corelli
Amos Mariani
Pierluigi Ronzon
Ugo Tomeazzi
Achille Fraschini
Juan Carlos Tacchi
Formazioni
Edo Patregnani
Manlio Muccini
Gennaro Olivieri
Adolfo Gori
Sergio Cervato
Osvaldo Riva
Carlo Dell'Omodarme
Oscar Massei
Silvano Mencacci
Dante Micheli
Alberto Novelli
Bruno Pesaola Bandiera dell'ArgentinaAllenatoriBandiera dell'Italia Serafino Montanari

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Napoli 2 - 1 SPAL

Note

  1. ^ Partita disputata nello stadio del Torino, causa lavori di ampliamento dello stadio Comunale; cfr. Oggi Juventus-Lecco per la Coppa Italia, in Stampa Sera, 30 aprile 1962, p. 5.
  2. ^ Partita disputata a Mantova, come da accordi intercorsi tra le due società e vista l'indisponibilità dello Stadio Comunale di Torino, causa lavori di ampliamento.
  3. ^ cfr. Il Napoli sbaglia un rigore, ma vince la Coppa Italia, in La Stampa, 22 giugno 1962, p. 9.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa Italia 1961-1962

Collegamenti esterni

  • (EN) Dinant Abbink, Coppa Italia 1961/62, su rsssf.com, 8 giugno 2000.
  • Coppa Italia 1961-62, su xoomer.virgilio.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio