Quinto Emilio Papo

Quinto Emilio Papo
Console della Repubblica romana
Nome originaleQuintus Aemilius Papus
GensEmilia
Consolato282 a.C.
278 a.C.

Quinto Emilio Papo [1] (latino: Quintus Aemilius Papus; ... – ...; fl. III secolo a.C.) è stato un politico e militare romano.

Biografia

Quinto Emilio Papo fu per ben due volte console: nel 282 a.C. e nel 278 a.C.; fu, inoltre, censore nel 275 a.C., sempre ebbe come collega Gaio Fabricio Luscino.

Durante il suo primo consolato comandò l'esercito romano contro Etruschi e Galli Boi, mentre Fabricio era impegnato nell'Italia meridionale. Riuscì a sconfiggere completamente le forze nemiche ed il castigo inflitto ai Galli Boi fu così pesante, che rimasero tranquilli per ben cinquant'anni.

Nel 280 a.C. accompagnò Fabricio nella sua ambasciata presso Pirro.

Note

  1. ^ William Smith, Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, 1, Boston: Little, Brown and Company, Vol.3 p. 119 n.2 Archiviato il 14 maggio 2011 in Internet Archive.

Predecessore Fasti consulares Successore
Publio Cornelio Dolabella
e
Gneo Domizio Calvino
(282 a.C.)
con Gaio Fabricio Luscino I
Lucio Emilio Barbula
e
Quinto Marcio Filippo
I
Publio Sulpicio Saverrione
e
Publio Decio Mure
(278 a.C.)
con Gaio Fabricio Luscino II
Publio Cornelio Rufino II
e
Gaio Giunio Bubulco Bruto II
II
Controllo di autoritàVIAF (EN) 49376108 · ISNI (EN) 0000 0003 5463 7325 · BNF (FR) cb13487964b (data)
  Portale Antica Roma
  Portale Biografie