Bino Skasa

Bino Skasa
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1926 - giocatore
19?? - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1920-1921  Sturm Graz? (?)
1921-1922  Internazionale Napoli? (?)
1922-1924  Sturm Graz? (?)
1925-1926  Sturm Graz? (?)
Carriera da allenatore
1924-1925  Internaples
1926-1927  Napoli
1928-1929  Vomero
1931-1932  Sturm Graz
1933-1934  Antibes
1934-1935  Leoben
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bino Skasa (... – ...) è stato un allenatore di calcio e calciatore austriaco, di ruolo difensore.

Biografia

Aveva un fratello di nome Fritz anche lui calciatore[1].

Carriera

Calciatore

Iniziò a giocare nello Sturm Graz nel 1920[2][3] vincendo due Campionati della Stiria[4] intervallati da una stagione giocata in Italia nelle file dell'Internazionale Napoli[5]. Nel 1925 ritornò alla squadra austriaca[6].

Allenatore

Nel 1924 abbandonò temporaneamente il calcio giocato in Austria, avendo avuto la chiamata del presidente Emilio Reale[7] che gli affidò la guida dell'Internaples[2][8], dove tra l'altro fu talent scout di Attila Sallustro[7]. Rientrò in patria dove giocò l'ultimo anno da calciatore, e nel 1926 fu chiamato alla guida del Napoli per sostituire il suo connazionale Anton Kreutzer[9][10][11]. Nel 1928 restò nella città partenopea, dove allenò il Vomero nel Campionato Meridionale 1928-1929 avendo alle sue dipendenze un giovanissimo Silverio Tricoli[12].
Successivamente allenò anche i francesi dell'Antibes in Division 1[13] e gli austriaci del Leoben[14].

Palmarès

Club

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori austriaci è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Competizioni regionali

Sturm Graz: 1920-1921, 1922-1923

Note

  1. ^ sturmstory.at.tt (SWF), su members.aon.at. URL consultato il 17 luglio 2013.
  2. ^ a b Storia dello Sturm Graz dal 1907 al 1930 [collegamento interrotto], su mitglied.multimania.de. URL consultato il 17 luglio 2013.
  3. ^ Foto Sturm Graz della stagione 1920 (SWF), su members.aon.at. URL consultato il 17 luglio 2013.
  4. ^ Vom Blitz erschlagen, su kleinezeitung.at. URL consultato il 17 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).
  5. ^ Mister Garbutt, il primo professionista, su magliarossonera.it. URL consultato il 17 luglio 2013.
  6. ^ Foto dello Sturm Graz nel 1925, su flickr.com. URL consultato il 17 luglio 2013.
  7. ^ a b Tramontano, pag. 6.
  8. ^ SK Sturm Graz eventi all'anno, su fussballaustria.de.tl. URL consultato il 17 luglio 2013.
  9. ^ Tramontano, pag. 7.
  10. ^ Il Mezzogiorno del 31 ottobre-1 novembre 1926.
  11. ^ Il Mezzogiorno del 28-29 ottobre 1926.
  12. ^ Tricoli il giocatore più richiesto del Napoli, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 148, 17 giugno 1937.
  13. ^ OM1899.com. URL consultato il 17 luglio 2013.
  14. ^ DSV.Leoben.at, su dsv-leoben.at. URL consultato il 17 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2013).

Bibliografia

  • Il Littoriale, quotidiano sportivo consultabile presso l'Emeroteca del CONI
  • Elio Tramontano, Da Sallustro a Maradona 90 anni di storia del Napoli, Napoli, Edizioni Meridionali, 1984. ISBN non esistente
  Portale Biografie
  Portale Calcio